L’oroscopo di questa settimana è ispirato al libro Atlante delle emozioni umane di Tiffany Watt Smith.
Nel 1872 Charles Darwin decise di fare un bizzarro esperimento. Visitò il rettilario dello zoo di Londra, e si fermò al contenitore di vetro che ospitava un esemplare di vipera soffiante, il cui veleno era mortale. Darwin si mise con il naso accanto al vetro, fermamente determinato a non fare un passo indietro se il serpente si fosse mosso in avanti ma, non appena la vipera scattò in direzione del vetro, lui si precipitò all'indietro. Darwin ammise che l'episodio lo aveva divertito molto; sapeva che i nostri corpi possono comportarsi in maniera ridicola, nonostante tutti i nostri sforzi per fare sì che questo non accada. Alcuni amano sentirsi travolti dalla sorpresa ma per altri, invece, la sorpresa può essere qualcosa di poco dignitoso e imbarazzante, forse proprio per la sensazione di non essere padroni del proprio corpo, perché la mancanza di controllo è cosa che può essere snervante. Darwin voleva mettere in discussione la convinzione che le emozioni ci appartenessero, sostenendo invece che sono forze esterne all'uomo e non di nostra proprietà (o almeno non solo) e che anche se a noi può piacere l'idea di essere alla guida dei nostri corpi, forse siamo più simili a semplici passeggeri. Cari Toro, le emozioni sono come i bambini in macchina, non puoi metterli alla guida ma neanche chiuderli nel bagagliaio. Trovate un modo di sentirle senza che prendano il sopravvento e senza soffocarle perché tanto il corpo reagisce in ogni caso. Forse ha ragione Darwin, non ne siamo proprietari ma possiamo senz’altro riuscire a governarle.
Nessun commento:
Posta un commento