L'etimologia della parola
emozione ha in sé il significato di movimento, deriva infatti dal latino
classico e significa rimuovere, scuotere, agitare. Questo movimento è qualcosa
che all'essere umano serve alla sopravvivenza. Le emozioni, infatti, hanno la
funzione di salvarci. Le emozioni sono,
dunque, tutte positive nella misura in cui sono strettamente connesse e
necessarie alla nostra sopravvivenza, compresa la tristezza. La tristezza è
un'emozione sconveniente, non la vogliamo, eppure serve a un recupero: abbassa le
nostre energie vitali permettendoci un tempo lento e, soprattutto, genera dei
moti del corpo che sono una richiesta di aiuto. Cari Ariete, non camuffate la tristezza;
vi costringe a vivere un tempo lento che vi occorre ad elaborare il dolore e vi
induce a inviare agli altri una richiesta tacita di aiuto.
La rubrica settimanale di Astri & DisAstri ovvero l'oroscopo che non è un oroscopo
19 gen 2025
ARIETE - 19/25 gennaio 2025
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento