29 gen 2023

CAPRICORNO - 29 genn/4 febb 2023

L’oroscopo di questa settimana è ispirato al libro Atlante delle emozioni umane di Tiffany Watt Smith.

In Giappone, dove la mentalità nazionale celebra i piaceri dell'abbandonarsi alle cure ricevute dagli altri, esiste un termine, Oime – lo si può tradurre più o meno così: l'intenso disagio che si prova quando si è in debito con qualcuno. Ma ognuno di noi, di tanto in tanto, sente l'impulso di lasciarsi andare tra le braccia di un altro per essere coccolato e rassicurato. Questa resa temporanea in totale sicurezza è una sensazione vivificante e un’emozione che non è facile rendere con una sola parola; ma anche qui ci viene in soccorso la lingua giapponese: Amae. In Giappone, l’amae è riconosciuta come parte di ogni relazione umana. È un'emozione che troviamo quando facciamo affidamento sull'aiuto di qualcuno senza l’obbligo di provare gratitudine o dare qualcosa in cambio. Possiamo anche venire incoraggiati a dimostrare un po' di amae verso noi stessi. Secondo lo psicoanalista giapponese Takeo Doi l’amae è il collante che permette alle relazioni di prosperare e simbolo di fiducia profonda, una combinazione di vulnerabilità e appartenenza. Perché nella nostra lingua non esiste una parola del genere? Forse questa lacuna la dice lunga su quanto per noi possa essere difficile accettare il sostegno degli altri. Ci si preoccupa di essere considerati “appiccicosi” o infantili. Si teme di diventare l'anello debole in un'insopportabile catena di obblighi. E forse più di ogni altra cosa, si prova l'imbarazzo di dover ammettere che non sempre siamo davvero quelli adulti autosufficienti che ci piace fingere di essere. Cari Capricorno, deve aggiungere altro?

Nessun commento:

Posta un commento