Da molto tempo, ormai, la scienza
studio il cervello e ha capito che gran parte delle nostre reazioni è
influenzata, e talvolta sabotata, dalla neurologia primitiva. Molti problemi di
comunicazione (e di relazione) hanno una base biologica, soprattutto tra uomini
e donne. Il cervello delle donne è in genere più sensibile di quello degli
uomini alle minacce esterne. L’amigdala, la parte del cervello che avverte il
pericolo, si attiva nelle donne più facilmente, motivo per cui sono più
coscienti di pericoli che gli uomini potrebbero ignorare. Naturalmente, ciò
avviene perché le donne sono più minute e meno forti degli uomini e,
biologicamente, devono essere più preparate ad affrontare le minacce. Cari Leone,
a prescindere dal genere, se vi sembra che qualcuno stia esagerando, provate a
dargli il beneficio del dubbio. Ma se vi sembra che qualcuno stia
sottovalutando, prendetevi la briga di considerare che forse vedete minacce
dove non ce ne sono.
Nessun commento:
Posta un commento