Ne I ragazzi della leggenda di Maldoror, Marge Madsen (migliore amica di Anja) nel suo manuale delle bugie, intitolato La verità sulle bugie, scrive: Mentire è come saltare nel vuoto. Perciò, per mentire bene non basta raccontare frottole. Che sia per necessità, per svago o per piacere, la bugia risponde a leggi molto precise che sarebbe pericoloso ignorare. Per questo, Marge ha stabilito 24 regole sulle bugie, frutto di una lunga esperienza (malgrado la sua giovane età).
Dunque, ecco l’oroscopo di Astri & Disastri ispirato alle regole sulle bugie di Marge Madsen (parte prima)
“Ovunque e da sempre, alla verità le persone preferiscono la menzogna. Ne dubitate? A chi piacerebbe sapere che il proprio naso è troppo grosso, che balla malissimo o che le sue battute non fanno ridere nessuno. Eh? A chi?”
Eh, cari Sagittari, a chi? Voi che dite sempre quello che pensate, in ogni circostanza, scevri dal pudore di chi, scioccamente, si interroga sull’opportunità di aprire bocca e magari sceglie cautamente di tacere; voi, paladini della verità e della giustizia, beniamini dei sermoni finalizzati ad aiutare i poveri stolti ad emergere dalla misera condizione di ignoranza in cui languono; a voi, miei prodi, chiedo: potete ragionare sulla possibilità di mentire, di tanto in tanto, come gesto di magnanimità verso il mal capitato di turno, senza spiattellargli in faccia la bruttezza, quasi grottesca, del suo naso? Quello che cerco di dirvi, prendendovi un po' in giro, è che a volte la diplomazia non è mentire, ma è un atto di cortesia, una gentilezza mossa dall’empatia verso chi non può o non sa affrontare la verità. Allora, un silenzio accondiscendente o un’innocente bugia diventa una forma di umanità che accoglie l’Altro con tutti i suoi limiti.
Nessun commento:
Posta un commento