Clicca per leggere l'ntroduzione all'oroscopo annuale 2019: Perché le fiabe?
«Ogni fiaba è uno specchio magico
che riflette alcuni aspetti
del nostro mondo interiore,
e i passi necessari per la nostra evoluzione
dall’immaturità alla maturità.»
Bruno Bettelheim
Tremotino, dei fratelli Grimm
Questa fiaba indica con molta
precisione e con rara efficacia la necessità della consapevolezza psicologica,
come unico strumento per superare i problemi e togliersi, come in questo caso,
dai guai. Il racconto prende le mosse da un padre che, per vanità, mette la
figlia in una situazione impossibile, superiore alle sue capacità. Quanto
spesso, anche noi, ci poniamo in simili condizioni? Quante volte avalliamo la
nostra tendenza al perfezionismo, alla forma, prefiggendoci traguardi al di
sopra delle nostre forze? Quanti patti invisibili stringiamo con noi stessi per
la smania di stupire, ottenere approvazione, mantenere un’immagine di noi
inattaccabile? Ma il prezzo nascosto della loro riuscita è sempre altissimo: la
rinuncia ad alcune cose molto preziose (la collana, l’anello). Infatti il più
delle volte, per tenere fede al patto segreto, dobbiamo dedicare le nostre
energie migliori, e i successi sono conseguiti a discapito della parte più
intima e profonda di noi stessi (il bambino). E allora il successo non
realizza, lascia indifferenti, svuotati persino. Perché quello che si sta
vivendo è, di fatto, un ricatto nel quale barattiamo qualcosa non comprendendo
il valore di quello che stiamo promettendo in cambio: la nostra identità, i
nostri desideri, il nostro progetto interiore.
Cari Bilancia, questa fiaba vi dice che
per sbarazzarvi del nemico, bisogna conoscere il suo nome. Per liberarvi dalle
pretese dell’omino ricattatore è necessario smascherarlo. Quando si sta male, infatti,
è essenziale capire qual è il problema, dargli, appunto, un nome. È
indispensabile conseguire la conoscenza della parte corrotta di voi che, come
il nano della fiaba, impone le sue condizioni e, in cambio di effimere
gratificazioni, esige un prezzo altissimo. Allora, conoscere le vostre
dinamiche inconsce, dar loro un nome, significa diventare consapevoli delle
vostre debolezze, inclusi quegli aspetti meno onorevoli che vi appartengono, e
trattenerle dal dettare legge, sospendendo finalmente la loro tirannia. Il loro
potere è, infatti, mantenuto nella misura in cui agiscono sotto il velo della
consapevolezza. Fino a che rimangono sconosciute, vagamente avvertite ma mai
portate alla luce (non battezzate), esse esercitano un grande potere
psicologico che può determinare le vostre scelte, condizionando le relazioni e
indirizzando i traguardi della vostra vita.
Nel 2019 potrete spezzare
l’incantesimo, cessare di essere succubi di dinamiche psicologiche poco
autentiche e illuminare, riconoscere e nominare tutto quello che ancora tenete
all’oscuro, al fine di renderlo inoffensivo, perché tale è l’effetto della
verità: rende possibile liberarsi dalle proprie schiavitù.
Dunque, non esitate, avvaletevi della
vista di Giove per esaminare le vostre paure. Scendete nel regno di Plutone col
coraggio che il re dell’Olimpo vi offre; servitevi della struttura di Saturno
per rimanere saldi e indomiti di fronte alle intemperie e inviate messi in
lungo e in largo, affinché ritornino con la risposta che state cercando.
Ringrazio
Osvaldo Poli per il prezioso contributo del suo articolo che qui cito in più
parti.
Clicca qui per leggere la solita ma indispensabile premessa agli oroscopi annuali.
Clicca qui per leggere la solita ma indispensabile premessa agli oroscopi annuali.
Nessun commento:
Posta un commento